Didattica MasterMaster primo livelloInfermieristica PediatricaAttività FormativeDidattica Frontale
Didattica Frontale
L'attività didattica frontale è articolata in 4 Insegnamenti
La didattica prevede circa 400 ore di lezioni in aula, laboratorio e in modalità a distanza, concentrate in periodi didattici di un numero variabile di giorni consecutivi dal lunedì al venerdì.
A ciascun Insegnamento corrisponde una prova di profitto. Il superamento di tutte le prove finali dei quattro Insegnamenti comporta il conseguimento dei CFU relativi a quell'Insegnamento
A: SCIENZE INFERMIERISTICHE E PEDIATRICHE GENERALI
- Introduzione all'Infermieristica Pediatrica
- Il bambino sano
- Valutazione del bambino
- Aspetti psicologici generali dell'assistenza pediatrica
- I bisogni di base del bambino secondo le fasi evolutive
- Patologie più comuni nel bambino
- La terapia
- Il neonato sano
- Il dolore nel Bambino 1
- Aspetti metodologici ed organizzativi dell'assistenza pediatrica
- Laboratori ed esercitazioni
B: SCIENZE INFERMIERISTICHE E PEDIATRICHE SPECIALISTICHE 1
- Nefro-urologia pediatrica
- Infettivologia pediatrica
- Pediatrie specialistiche
- Abuso e maltrattamento
- Chirurgia Pediatrica 1
- Chirurgia Pediatrica 2
- Aspetti Psicologici e relazionali dell'assistenza al bambino ospedalizzato
- Laboratori ed esercitazioni
C: SCIENZE INFERMIERISTICHE E PEDIATRICHE SPECIALISTICHE 2
- Patologie croniche dell'età evolutiva
- Neuropsichiatria Infantile
- Accessi venosi centrali in pediatria
- Riabilitazione pediatrica
- L'Adolescente
- Oncoematologia Pediatrica
- Il dolore nel bambino 2
- Aspetti Psicologici e relazionali dell'assistenza al bambino con patologia cronica
- Educazione sanitaria
- Laboratori ed esercitazioni
D: SCIENZE INFERMIERISTICHE E PEDIATRICHE IN AREA CRITICA
- Emergenze Pediatriche
- Rianimazione pediatrica
- Terapia Intensiva Neonatale
- Laboratori ed esercitazioni