MENU

Il DSS impegnato nel Convegno del Tanatocentrum "L’inizio di un racconto per molti attraverso la fine di una storia: donare il corpo alla scienza"

L'evento si è tenuto il 16 aprile 2025 presso il CTO 

Il DSS impegnato nel Convegno del Tanatocentrum

Il Convegno "L’inizio di un racconto per molti attraverso la fine di una storia: donare il corpo alla scienza" è stato organizzato dal Tanatocentrum - Centro di servizi di Ateneo e dall'AOU Careggi per promuovere l’incontro di cittadini ed esperti per raccontare ed ascoltare sul tema della donazione del corpo al progresso della ricerca e della formazione soprattutto in ambito sanitario.
Al Convegno sono intervenute molteplici associazioni e la discussione nutrita dai contributi delle tavole rotonde sulla ricerca, didattica e difficoltà applicative della norma, si è decisamente arricchita  grazie alle testimonianze dirette ed indirette di donatori.
Il Tanatocentrum, nasce da una convenzione dell'Università degli Studi di Firenze e dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, è stato riconosciuto nel 2024 dal Ministero della Salute come uno dei dieci centri in Italia per la donazione del corpo. Si è discusso come la legge sulla donazione del corpo (legge n. 10 del 2020) e la mission del Tanatocentrum si fondino sulla garanzia del rispetto della volontà delle persone di donare il corpo alla scienza, dell'etica della ricerca e della formazione anche nel post-mortem sui corpi donati. Sono emerse difficoltà applicative della normativa soprattutto per la difficoltà di alcuni donatori di depositare il modulo di consenso, non avendo alcune ASL ancora attivato gli uffici deputati, al contrario di quanto tempestivamente fatto dall'Ufficio di AOU Careggi.
Il convegno ha visto l'intervento tra le Autorità, della Magnifica Rettrice, mentre  la Prorettrice alla Ricerca insieme alla Direttrice Generale di AOUC e  la Prorettrice alla Didattica, orientamento e servizi agli studenti insieme alla Direttrice Sanitaria di AOUC hanno moderato e nutrito la discussione per i temi portanti della ricerca e didattica. La condivisione di principi e dei valori di libertà, autodeterminazione e solidarietà hanno permeato tutto il convegno che ha rappresentato solo un primo incontro, con il fermo impegno del Tanatocentrum di replicare ed intensificare le iniziative formative ed informative sul tema.

18 Aprile 2025

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni